La sublimazione sfrutta il passaggio diretto degli inchiostri da solido a gas per fissarli stabilmente al substrato, garantendo colori ultra brillanti e una sensazione totalmente impalpabile.
Come funziona la sublimazione
- Stampa: grafiche specchiate con inchiostri Ultra Chrome su carta siliconica.
- Pressa a caldo: trasferimento a 180–200 °C e pressione costante per 60–90 secondi.
- Fissaggio: i pigmenti sublimate si legano al polimero del supporto, diventando parte integrante del materiale.
Substrati supportati
- Tessili: 100% poliestere e microfibra (abbigliamento sportivo, sciarpe, borse).
- Supporti rigidi: ceramica, legno MDF, alluminio, vetro e plexiglass trattati con coating sublimatico.
Vantaggi
- Stampa impercettibile al tatto, senza alcun rilievo.
- Colori brillanti e duraturi, resistenti all’acqua e ai raggi UV.
- Alta definizione fotografica e transizioni di colore perfette.
- Ideale per personalizzazioni di capi sportivi e oggettistica da interior design.
Come ordinare
- Invia il tuo file grafico ad alta risoluzione su WhatsApp.
- Ricevi l’anteprima gratuita in 30 minuti.
- Approvi la bozza e in 24 h partiamo con la produzione.
- Spedizione rapida in UE da € 5,90 o ritiro in sede a Casale di Scodosia (PD).
Domande frequenti sulla sublimazione
- È possibile sublimare su cotone?
No: il tessuto deve essere in poliestere o trattato con polimeri speciali. - Quali oggetti posso personalizzare?
Ceramica, legno, alluminio, vetro, plexiglass e tessili. - La stampa è resistente ai graffi?
Sì: una volta fissata, la grafica rimane stabile e antigraffio.